LABORATORI AREA PALEONTOLOGICA
“PICCOLI PALEONTOLOGI”
Simulazione di uno scavo paleontologico.
Durata: 2 ore circa. Destinatari: Scuola dell’Infanzia e Primaria.
“UN VIAGGIO NEL MONDO DEI FOSSILI”
Realizzazione di un cartellone delle ere geologiche della Terra con i fossili corrispondenti.
Durata: 2 ore circa. Destinatari: Scuola Primaria e Secondaria di I grado.
“IL DNA E LA CELLULA: LE ORIGINI DELLA VITA”
Scoprire da cosa si generano tessuti biologici e organi attraverso l’estrazione pratica del DNA dalla frutta.
Durata: 2 ore circa. Destinatari: Scuola Secondaria di I e II grado. (adattato in base all’età).
“IL MICROSCOPIO”
Attraverso l’uso dei vetrini, si osserveranno come sono fatti all’interno: insetti, vegetali, fogli di carta, rocce, ecc…
Durata: 2 ore circa. Destinatari: Scuola Primaria, Secondaria di I e II grado (adattato in base all’età).
LABORATORI AREA STORICO-ARCHEOLOGICA
“LA CHIOCCIOLA DEL TEMPO ARCHEOLOGICO”
La storia di Montefalcone attraverso un divertente gioco di gruppo.
Durata: 2 ore circa. Destinatari: tutte le scuole.
“PICCOLI ARCHEOLOGI”
Simulazione di uno scavo archeologico.
Durata: 2 ore circa. Destinatari: Scuola Primaria e Secondaria di I grado. ”
MANI IN PASTA DI CRETA”
Realizzazione di piccoli manufatti in creta con la tecnica del colombino.
Durata: 2 ore circa. Destinatari: Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado.
LABORATORI SEZIONE EVOLUZIONE UOMO
“FACCIAMO I PRIMITIVI”
Un viaggo indietro nel tempo tra graffiti e pitture rupestri.
Durata: 2 ore. Destinatari: scuola dell’infanzia, scuola primaria.
“CREA IL TUO GIOIELLO”
Realizzazione di gioielli utilizzando tecniche e materiali della preistoria.
Durata: 2 ore.
Destinatari: scuola dell’infanzia, scuola primaria.
“L’EVOLUZIONE DELL’UOMO”
Compilazione di schede per ripercorrere l’evoluzione dell’uomo, dalle sue origini fino all’uomo moderno.
Durata: 2 ore.
Destinatari: scuola primaria, scuola secondaria di I grado.